Apertura di allegati a un messaggio email

I messaggi email possono includere file allegati come documenti di elaborazione testi, fogli di calcolo, file di testo, file ZIP, immagini, applicazioni eseguibili o qualsiasi altro tipo di file che risieda nella rete di computer del mittente. I messaggi che contengono allegati sono contraddistinti da una piccola graffetta accanto all'oggetto.

Puoi aprire qualsiasi file allegato direttamente dal tuo account, a condizione che sia disponibile l'applicazione opportuna e che l'estensione non sia bloccata dall'amministratore di sistema.

Se il tipo di file è supportato dal software installato nel computer, in genere è sufficiente cliccare due volte sul file e il computer avvierà automaticamente l'applicazione in grado di leggerlo.

I virus informatici spesso si diffondono tramite gli allegati. Pertanto, gli amministratori di sistema possono bloccare i messaggi in entrata contenenti determinati tipi di allegati, spesso contenenti l'estensione .EXE o .ZIP nel nome file.

La diffusione dei virus informatici può avvenire anche attraverso gli allegati email. Gli amministratori di sistema seguono la prassi ormai consolidata di implementare i filtri anti-virus per la posta in arrivo e di eseguire la scansione anti-virus nei personal computer. Tuttavia, esiste sempre la possibilità che qualche virus riesca ad aggirare tutte le difese impostate.

Nel caso dei virus della posta, l'attivazione avviene quasi sempre al momento dell'apertura o della visualizzazione del file allegato che li contiene. Molti virus si diffondono attraverso le voci delle Rubriche degli utenti. Per questo motivo, è importante aprire sempre con grande cautela i file allegati, anche quando provengono da mittenti conosciuti e affidabili.