L'uso di filtri comporta l'applicazione di una serie di regole di corrispondenza ai messaggi in arrivo e quindi l'esecuzione di un'azione specifica.
Puoi filtrare i messaggi email in arrivo per ordinarli in cartelle, assegnare automaticamente un tag, inoltrarli o eliminarli. È possibile creare, ad esempio, una regola analoga alla seguente:
Tutti i messaggi inviati dal supervisore vanno nella cartella "Direttive del management".
Tutti i messaggi provenienti dalla mailing list "eventi aziendali" vanno contrassegnati dal tag "Eventi".
Creare o modificare una nuova regola di filtro:
Clicca sulla scheda Preferenze.
Apri la cartella Filtri di posta e clicca su Nuovo filtro.
Inserisci il nome del filtro.
Nell'area Se vengono soddisfatte le seguenti condizioni, seleziona una condizione. A questo punto puoi creare la condizione.
La procedura seguente può essere ripetuta più volte per impostare più condizioni e azioni all'interno di un singolo filtro.
Seleziona dal primo elenco a tendina la condizione da usare.
Seleziona un metodo di confronto. Le opzioni visualizzate dipendono dalla scelta effettuata nel menu a tendina precedente. Potrebbero essere, ad esempio, "è" o "non è".
Inserisci nel boxino una parola o una frase in base alla quale eseguire il confronto.
Clicca su aggiungi per aggiungere altre condizioni. Puoi continuare ad aggiungere altre condizioni o passare alla sezione successiva, ovvero aggiungere una o più azioni.
Nella sezione Esegui le seguenti azioni, seleziona un'azione dall'elenco a tendina.
Specifica una cartella o un nome di tag, se necessario. L'elemento specificato dipende dall'azione selezionata.
Clicca su aggiungi per aggiungere altre azioni. Puoi aggiungere altre azioni o cliccare su OK per terminare.
Spunta la casella attivo accanto a Nome filtro per attivare la regola di filtro.
Il filtro viene applicato automaticamente a tutti i nuovi messaggi email al momento della ricezione.
.