Indirizzamento di un messaggio
La funzione di completamento automatico suggerisce i nomi durante la digitazione nei campi A, Cc e Ccn di un nuovo messaggio. Viene visualizzato un elenco degli indirizzi possibili dei contatti in cui il nome, il cognome o l'indirizzo email iniziano con il testo digitato.
Procedendo con la digitazione, l'elenco di indirizzi corrispondenti si riduce via via che il numero di corrispondenze disponibili diminuisce progressivamente. L'elenco scompare del tutto una volta esaurite le corrispondenze.
Per esempio, per inviare un messaggio email a Mario Bianchi, il cui indirizzo è mbianchi@acme.com, dopo aver digitato M, viene visualizzato un elenco che mostra tutte le possibili corrispondenze con la parte corrispondente evidenziata. In questo caso, l'elenco potrebbe essere il seguente:
• Mario Alberti <mal@acme.com>
• Mario Bianchi <mbianchi@acme.com>
• Erica Motti <erica878@xyz.com>
Quando digiti la “a” (Ma) nel campo A, l'elenco visualizza:
• Mario Alberti <mal@acme.com>
• Mario Bianchi <mbianchi@acme.com>
Utilizzare il completamento automatico degli indirizzi
Per selezionare una corrispondenza dall'elenco, puoi cliccare con il mouse sulla corrispondenza o utilizzare uno dei seguenti tasti per eseguire un'azione:
• I tasti virgola, punto e virgola, Invio e Tab consentono di completare la prima corrispondenza dell'elenco e di inserirla nel campo.
• Il tasto ESC consente di nascondere l'elenco.
• Per cambiare la selezione nell'elenco, è possibile utilizzare i tasti freccia su e giù oppure spostare il cursore del mouse sull'elenco.
Per selezionare un indirizzo durante la composizione di un messaggio email
Digita un numero sufficiente di caratteri finché il contatto desiderato è la prima corrispondenza.
Premi una tasto di scelta rapida, per esempio Invio o il punto e virgola. L'indirizzo viene visualizzato nel campo del destinatario.